Alessi nasce nel 1921, sotto il nome di FAO, fondata da Giovanni Alessi ossiessionato dalla qualità del lavoro,i suoi prodotti in rame alpacca ed ottone vengono presto conosciuti per la cura e manifattura perfetta.
Nel 1932 Carlo Alessi entra in azienda e disegna tutti gli oggetti che verranno prodotti tra gli anni '30 e '45, anno in cui l'azienda inizia ad utilizzare principalmente l'acciaio.
Nel 1970 Alessi diviene la fabbrica del
...
design che tutti noi oggi conosciamo. Alberto Alessi ha un'intuizione: La funzionalità di un oggetto è fondamentale, ma anche i bisogni, come la comunicazione del proprio io, la poesia, tutti bisogni fortemente radicati nell'umanità , devono essere soddisfatti.
Perchè non affidarsi dunque a designer? Sono loro le persone che riescono a creare un connubio tra funzionalità e immagine, emozione.
Alessi si avvale di designer di fama internazionale, quali Ettore Sottsass, Alessandro Mendini, Philipe Starck, Aldo Rossi, Achille Castiglioni, Michael Graves.
Nel 1990, con la fondazione del CSA,Centro Studi Alessi, Alessi organizza parecchi workshop, e in collaborazione con giovani designer decide di utilizzare materiali diversi dall'acciaio, come la plastica ed il legno ( con il marchi Twergi). Negli anni 2000 Alessi avvia il progetto: "Tea & Coffee Towers". Quest operazione avvia una serie di nuove collaborazioni con nuovi designer provenienti da ogni parte del mondo; da qui nascono veri e propri prodotti industriali.
La capacità dell'azienda di lavorare con molteplici designer che hanno culture e gusti differenti come David Chipperfield, Doriana e Massimiliano Fuksas, Yan Kaplicky, Sanaa, si riflette in collezioni di oggetti diversi per materiale e forma ma soprattutto per la diversità del linguaggio progettuale.